Archivi tag: alfonso artone

Pendolari: le proposte di Alfonso Artone, per la stazione di Minturno Scauri

Noi del PD, di concerto con tutta la coalizione a supporto di Gerardo Sefanelli Sindaco, riteniamo che i pendolari vadano assolutamente rispettati e protetti, nel loro quotidiano sacrificio, tenendo anche presente che essi costituiscono una importante risorsa, perché debbono guadagnarsi duramente uno stipendio per sé e la propria famiglia in un altro Comune, per poi spenderlo in gran parte nel Comune di residenza, cioè qui in Minturno. Dopo esserci quindi confrontati con numerosi pendolari e loro familiari, ed altri amici solidali, le richieste emerse ci sono apparse legittime, concrete e soprattutto fattibili. In particolare, ci impegniamo a :

–         creare un organo che rappresenti ufficialmente gli interessi dei pendolari di Minturno, oltre che dei Comuni limitrofi in tutte le sedi interessate (in particolare in Regione e Trenitalia), creando un apposito sportello (o in alternativa, un canale URP preferenziale) che recepisca le richieste dei pendolari;

–         lavorare per integrare il sistema dei trasporti pubblici nell’intero Golfo di Gaeta (anche in orario notturno, eventualmente “a chiamata”  per un numero minimale di prenotazione), ivi compresi i parcheggi nei Comuni limitrofi, in modo da creare un servizio “in rete” comprensivo e risolutivo  delle problematiche di questa categoria di lavoratori quando debbano recarsi alle stazioni;

–         proporre – tramite apposita convenzione tra gi Enti interessati  – l’estensione dell’orario di apertura e di chiusura delle scuole (con attività non scolastiche e di intrattenimento), a mezzo del personale non docente o in servizio civile, anticipando l’apertura alle 6.30- 7.00 di mattina e la chiusura a non prima delle 18.00-18.30, onde consentire, ai genitori pendolari, l’affido dei loro bambini ;

–         promuovere presso la regione Lazio l’introduzione nel quoziente familiare del fattore “distanza dal posto di lavoro”;

–         Infine, è di primaria importanza migliorare il decoro della stazione di Minturno Scauri che permane in uno stato di visibile degrado, nella parte di “spettanza” del Comune, e la sicurezza del parcheggio previa collocazione di telecamere di videosorveglianza.

Perchè ho scelto di candidarmi a Minturno, con il mio partito: il PD

Cara amica, caro amico,

Ti scrivo per condividere con te la mia scelta di candidarmi. Mi candido con il mio partito, a cui sono iscritto da quando ho iniziato ad avere una coscienza politica: il PD. Ho deciso di impegnarmi in prima persona perché credo che l’amministrazione del nostro territorio abbia bisogno di persone che finalmente si occupino del bene comune, a partire dai soggetti o dalle situazioni socialmente più fragili  e urgenti; di persone che non si nascondano dietro ipocrisie verbali o  tecnicismi  pseudo-amministrativi, ma che ascoltino davvero i problemi della gente, cercando di fare concretamente quello che è possibile ed urgente. Ma anche con l’ambizione di proporre e programmare qualcosa di davvero innovativo, una buona volta!

Mi candido, quindi, perché ho deciso anche di dare una sistematicità ed un ampliamento all’impegno sociale che da anni svolgo, su vari fronti. Ed è stato proprio parlando con molti di voi, che mi hanno spinto con affetto e fiducia, che mi sono infine convinto a cercare di dare il mio  contributo, perché il governo del nostro comune  non cada nella mani dei soliti noti:  sono “carte conosciute”,  e sarebbe assurdo e da suicidi  affidare ancora agli stessi il futuro di questa terra meravigliosa e sfortunata.

Posso garantirvi fin da ora che porterò con me, e difenderò con la mente e con il cuore,  i valori e gli ideali nei quali ho sempre creduto : la famiglia, l’attenzione ai giovani, al lavoro, all’ambiente,  ai servizi e alle strutture carenti,  al recupero di spazi liberi, al sostegno alle associazioni  educative e morali, culturali e sportive, agli oratori, al turismo, all’igiene…

Un’attenzione particolare l’avrò poi per i pendolari, una categoria di cittadini sfortunata e sofferente, che si sacrifica quotidianamente per le nostre famiglie, e di cui nessuno – istituzioni soprattutto – sembra mai accorgersi, salvo a mortificarla e penalizzarla sistematicamente!  Una categoria davvero numerosissima  nel nostro Comune, più di quanto si possa immaginare.

Chi mi conosce sa che questa scelta di mettermi in gioco è stata  molto sofferta,  e che l’avevo sempre evitata.  Ma ora non posso e non voglio più tirarmi indietro:  lo devo alla mia famiglia, ai miei amici e a tutte le persone che mi hanno seguito, condividendo le mie scelte e il mio impegno nel sociale.

Spero che tu…e che voi, sarete con me. E che mi diate anche il vostro supporto e contributo di idee e di entusiasmo.  Oggi ma anche  “dopo”, se ce la faremo.

 

Minturno 01/03/2012

Alfonso Artone

gli Angeli di Rock Castle atterrano a Napoli

Mercoledì 16 febbraio lo scrittore  Alfonso Artone, vincitore del Premio “Belgioioso Giallo 2010″, miglior copertina e  segnalazione di merito al Premio CIttà di Salerno – Creatività e scienza 2009 con “gli Angeli di Rock Castle”, sarà intervistato a Napoli – quartiere Vomero presso la Sala eventi “Lo Vico Striano” – Libreria Loffredo Via Michele Kerbaker, 21
Parteciperanno al dibattito il giornalista Michelangelo Iossa e la psicologa Raffaella Foggia.